lunedì

La croce rossa italiana e l’ASP insieme per aiutare gli immigrati

Per fronteggiare il fenomeno migratorio che ha investito la  Sicilia l’Asp di Catania ha attivato tutte le procedure per facilitare l’accesso alle strutture sanitarie di propria competenza a supporto dell’attività di accoglienza coordinata dalla Croce Rossa Italiana. 

A fronte del massiccio flusso di immigrati per la maggior parte provenienti dalla Libia – dice Domenico Barbagallo direttore sanitario dell’Asp di Catania -, non solo abbiamo creato una reta di servizi condivisa e organizzata per rispondere alle diverse necessità della popolazione immigrata durante la permanenza nel nostro territorio ma abbiamo anche segnalato e mappato tutti i servizi sanitari utili individuando le strutture più vicine al centro d’accolgienza di Mineo”. 

“Iquesta fase di emergenza umanitaria – dice Agata Lanteri referente aziendale per l’immigrazione – abbiamo facilitato le procedure per il rilascio del codici STP (straniero temporaneamente presente) che vengono consegnati ai cittadini stranieri extracomunitari presenti sul territorio nazionale e non in regola con le norme relative all’ingresso e al soggiorno. Tramite questo codice agli immigrati verranno assicurate cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti o comunque essenziali”.
Salvo Fresta 

0 commenti:

Posta un commento